Per offrirti un servizio su misura Farmacia Dottor Cattaneo utilizza cookie. Continuando la navigazione autorizzi l'uso dei cookie.  OK   Scopri di più

Spedizione gratuita
per ordini superiori a € 50,00 Spedizione gratuita per ordini superiori a 50 €

Uno staff a tua disposizione
Menù categorie
Login
Il Tuo Carrello 

XYMINAL 3 OVULI VAGINALI

XYMINAL 3 OVULI VAGINALI
Un prodotto

Lo.li pharma

Listino

€ 21,00

Online

18,90

- 10%

Quantità

I nostri prodotti, a casa tua, in 24/36 ore!

Spedizione gratuita per ordini superiori a € 50,00

Spedizione gratuita per ordini superiori a € 50,00 

Molte coppie sanno quanto può essere difficile concepire un bebè. Numerosi tentativi “a vuoto” spesso possono far vacillare le speranze, ma non bisogna mai dimenticare che moltissimi possono essere i fattori che influenzano il concepimento.
Innanzitutto bisogna sottolineare il fatto che la specie umana è decisamente poco prolifica: si stima infatti che in una coppia fertile solo il 20-25% dei rapporti sessuali avvenuti nel periodo pre-ovulatorio portino all’effettivo concepimento.
Inoltre negli ultimi decenni è stato osservato un declino della fertilità, sebbene le cause di questo fenomeno non siano ancora del tutto chiare; ciò potrebbe essere legato all’inquinamento, lo stress sempre più elevato, sbagliate abitudini alimentari, fumo, alcool e sedentarietà.
Anche il fattore tempo è estremamente importante: si sa che la fertilità (sia maschile che femminile) decresce significativamente con l’avanzare dell’età.
Per la donna il periodo migliore per il concepimento sembrerebbe essere quello compreso tra i 20 e i 25 anni. A partire dai 30 anni infatti la sua fertilità si riduce drasticamente (con valori intorno a 50-55%) per poi subire un’ulteriore forte ribasso intorno ai 40 anni d’età (la fertilità femminile in questo periodo si assesta intorno al 4-7%).
Per molto tempo si è ritenuto che la fertilità maschile rimanesse stabile per tutta la vita, indipendentemente dall’età, ma oggi si sa che questo non è vero. Una prima riduzione della qualità dello sperma si verifica infatti a partire dai 35 anni d’età, per poi decrescere sempre di più dopo i 40 anni.
Se la cicogna tarda ad arrivare dopo qualche tentativo non bisogna però allarmarsi. Si parla infatti di infertilità o sub-infertilità solo quando la coppia non è riuscita a concepire dopo 12 mesi consecutivi di rapporti sessuali liberi e non protetti.
Molto spesso si pensa che se una coppia a difficoltà a concepire la causa è da ricercare soprattutto nella donna ma anche questo però è un mito da sfatare! Ad oggi infatti si ritiene che nel 50% dei casi in cui vi sia difficoltà di concepimento è l’uomo ad avere una limitata capacità riproduttiva. Circa il 7% degli uomini soffre di infertilità e un dato particolarmente allarmante è che a soffrirne sono sempre di più i giovani.
Per favorire il concepimento e “aiutare” gli spermatozoi nel lungo e difficoltoso percorso che li separa dell’ovulo femminile Xyminal può venire in vostro soccorso.
Si tratta di ovuli vaginali a base di myo-inositolo a ph 6.
Il myo-inositolo è la forma che più comunemente si trova dell’inositolo, uno zucchero ciclico prodotto dal nostro corpo (in special modo da rene e fegato) implicato in tantissimi processi e reazioni metaboliche.
In particolare, questa molecola gioca un ruolo importante a livello dell’apparato sessuale maschile dove risulta essere fondamentale per la corretta produzione e maturazione degli spermatozoi.
Il myo-inositolo è presente nel liquido spermatico ad elevate concentrazioni. Studi clinici hanno evidenziato che la somministrazione di myo-inositolo migliora la morfologia, la motilità e il numero degli spermatozoi.
Gli ovuli vaginali Xyminal alcalinizzano il ph all’interno della vagina e ciò in combinazione con il myo-inositolo genera l’ambiente favorevole alla funzionalità e alla sopravvivenza degli spermatozoi. L’uso di Xyminal e un’attenta programmazione dei rapporti sessuali può favorire il concepimento.

Modalità d’uso:
Durante il periodo preovulatorio (il quale va dall’undicesimo fino al sedicesimo giorno di un ciclo mestruale regolare di 28 giorni), inserire in vagina un ovulo a giorni alterni, preferibilmente la sera, prima di coricarsi.
È importante accertare il periodo preovulatorio mediante l’utilizzo di dispositivi elettronici che rilevano i livelli ormonali o mediante la valutazione diretta del muco cervicale.
Per aumentare le probabilità di concepimento programmare il rapporto sessuale il giorno seguente l’inserimento dell’ovulo vaginale.

Ingredienti per un ovulo vaginale da 1 gr:
Myo-inositolo (2,00 mg); gliceridi semisintetici qb.

Formato:
Confezione da 3 ovuli vaginali.

Il Dottor Cattaneo consiglia

Saugella Girl 200ml
Listino 8,00 €
Online 6,24 €

- 22%

- 22%

Online 6,24 €

Saugella Girl 200ml

Vedi prodotto

LACHESIS MUTUS CEMON 5 CH GRANULI
Listino 8,80 €
Online 8,80 €
Online 8,80 €

LACHESIS MUTUS CEMON 5 CH GRANULI

Vedi prodotto

Saugella Blu salviettine intime
Listino 4,50 €
Online 3,70 €

- 18%

- 18%

Online 3,70 €

Saugella Blu salviettine intime

Vedi prodotto

OSCILLOCOCCINUM 30 DOSI
Listino 36,50 €
Online 30,00 €

- 18%

- 18%

Online 30,00 €

OSCILLOCOCCINUM 30 DOSI

Vedi prodotto

STODAL SCIROPPO 200 ML
Listino 13,70 €
Online 12,50 €

- 9%

- 9%

Online 12,50 €

STODAL SCIROPPO 200 ML

Vedi prodotto

 SOY DRINK BEVANDA SOYA BIO
Listino 2,25 €
Online 2,00 €

- 11%

- 11%

Online 2,00 €

SOY DRINK BEVANDA SOYA BIO

Vedi prodotto

0 CALORIE 30CPR
Listino 16,90 €
Online 15,72 €

- 7%

- 7%

Online 15,72 €

0 CALORIE 30CPR

Vedi prodotto